Approvazione avviso pubblico per l’erogazione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali, artigianali e agricole nel Comune di San Lorenzo Maggiore ai sensi del D.P.C.M. 30/9/2021. Contributi Annualità 2021

Approvazione avviso pubblico per l’erogazione di contributi per l’avvio di nuove attività commerciali, artigianali e agricole nel Comune di San Lorenzo Maggiore ai sensi del D.P.C.M. 30/9/2021. Contributi Annualità 2021

Tale DPCM individua come beneficiari i cd. “Comuni svantaggiati” ossia gli enti locali aventi simultaneamente le seguenti caratteristiche: essere esposti a rischio di spopolamento; soffrire di deprivazione sociale; avere un livello di redditi della popolazione residente basso (inferiore al primo quartile della distribuzione dei comuni italiani).

Gli interventi che i Comuni beneficiari delle risorse possono attivare sono di tre tipologie:

  1. adeguamento di immobili appartenenti al patrimonio disponibile del comune da concedere in comodato d’uso gratuito a persone fisiche o giuridiche, con bando pubblico, per l’apertura di attività commerciali, artigianali o professionali per un periodo di cinque anni dalla data risultante dalla dichiarazione di inizio attività;
  2. concessione di contributi per l’avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole attraverso un’unità operativa ubicata nei territori dei comuni, ovvero nuove attività economiche nei suddetti territori comunali;

3. concessione di contributi a favore di coloro che trasferiscono la propria residenza e dimora abituale nei comuni delle aree interne, a titolo di concorso per le spese di acquisto e di ristrutturazione di immobili da destinare ad abitazione            principale del beneficiario nel limite di 5.000,00 euro a

  • i Comuni sono, altresì, autorizzati alla concessione alle persone fisiche di immobili pubblici appartenenti al loro patrimonio disponibile in comodato d’uso gratuito per determinate finalità (rif. Art. 2 del DPCM).
  • al Comune di San Lorenzo Maggiore, in forza del citato DPCM, è stato assegnato un fondo di € 125.174,67 da ripartire nel triennio 2021-2023;
  • la prima annualità di euro 41.724,89 è stata incassata dal Comune di San Lorenzo Maggiore con reversale n. 2022/389;

SOGGETTI BENEFICIARI

  1. Possono presentare domanda le imprese/soggetti in possesso dei seguenti requisiti:
  2. essere in regola con l’iscrizione nel Registro delle Imprese della CCIAA di Benevento ed essere attive; per le nuove imprese artigiane essere iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese della CCIAA di Benevento;
  3. avere sede legale nel Comune di San Lorenzo Maggiore;
  4. avere almeno un’unità locale, avviata successivamente alla pubblicazione del presente avviso, nel territorio del Comune di San Lorenzo Maggiore;
  5. avere legali rappresentanti, amministratori (con o senza poteri di rappresentanza) e soci per i quali non sussistano cause di divieto, di decadenza, di sospensione previste dall’art. 67 D.lgs. 6 settembre 2011, n.159 (Codice delle leggi antimafia e delle misure di prevenzione, nonché nuove disposi-zioni in materia di documentazione antimafia) o divieti a contrarre con la pubblica amministrazione;
  6. avere assolto, sussistendone i presupposti, gli obblighi contributivi (DURC regolare) ai fini dell’erogazione del contributo (la verifica sarà effettuata d’ufficio in fase di erogazione).
  7. Ai fini del presente Avviso, ogni singola impresa può presentare una sola domanda di contributo.
  8. Il presente contributo non è cumulabile con altro contributo comunale già ricevuto a sostegno per nuove imprese.
  9. Per nuova impresa si intende un nuovo soggetto giuridico come risultante dall’attribuzione del codice fiscale/partita iva da parte dell’Agenzia delle Entrate e non derivante da trasformazione di impresa esistente. Per “nuova attività economica” si intende anche l’attivazione di nuovi e ulteriori codici ATECO. Possono beneficiare delle risorse anche le attività già esistenti che avviino una nuova attività economica nel territorio. Non si considera nuova impresa l’attivazione di una nuova sede operativa sul territorio del comune di San Lorenzo Maggiore da parte di imprese già esistenti.
  10. I dati relativi alla data di apertura della partita IVA sono verificati nelle banche dati dell’Agenzia delle Entrate. I dati di iscrizione e inizio attività sono verificati nel Registro delle Imprese.
  11. Le dichiarazioni mendaci, circa il possesso dei requisiti di cui al precedente comma, saranno oggetto di segnalazione alle competenti Autorità giudiziarie. Le dichiarazioni rese dagli istanti, nell’ambito del presente intervento, saranno oggetto di verifica a campione da parte dei competenti organi di controllo dell’Amministrazione finanziaria.

Le domande di contributo devono essere presentate entro e non oltre il giorno 31 maggio 2023.Le domande pervenute successivamente saranno istruite solo in caso di mancato esaurimento dei fondi.

La domanda dovrà essere, a pena di irricevibilità:

–           redatta esclusivamente avvalendosi della modulistica predisposta ed allegata al presente Avviso accompagnata da copia fotostatica non autenticata di un documento di identità in corso di validità del sottoscrittore, a pena di esclusione;

–           debitamente sottoscritta con firma digitale del legale rappresentante dell’impresa o con firma autografa;

–           trasmessa secondo una delle seguenti modalità:

  • invio in via telematica mediante la propria casella di posta elettronica certificata (PEC), o mediante PEC di soggetto intermediario delegato e con invio all’indirizzo di posta elettronica: slm@asmepec.it indicando quale oggetto del messaggio “Domanda contributi nuove imprese” seguito dal “nome/ragione sociale/denominazione dell’impresa”.
  • consegna a mano presso l’Ufficio Protocollo del Comune di San Lorenzo Maggiore – Via Santa Maria 43/A – 82034 SAN LORENZO MAGGIORE (BN).La domanda di contributo è soggetta al pagamento dell’imposta di bollo pari ad €.16,00.Il Comune di SAN LORENZO MAGGIORE è esonerato da qualsiasi responsabilità derivante dal mancato ricevimento della domanda per motivi tecnici.L’eventuale riapertura del termine di presentazione delle domande verrà tempestivamente resa nota attraverso la pubblicazione di un apposito Avviso nelle pagine del sito comunale dedicate al bando.Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo. In caso di eventuale presentazione di più domande è tenuta in considerazione solo la prima domanda presentata in ordine cronologico. Il presente contributo non è cumulabile con altro contributo comunale già ricevuto a sostegno per nuove imprese. Le dichiarazioni mendaci, circa il possesso dei requisiti, saranno oggetto di segnalazione alle competenti Autorità giudiziarie. Le dichiarazioni rese dagli istanti, nell’ambito del presente intervento, saranno oggetto di verifica a campione da parte dei competenti organi di controllo d

Tutti i dettagli dell’Avviso sono resi noti nell’allegato che segue.

 

 

 

Allegati (2)

Ultimo aggiornamento
18 Aprile 2023, 18:48